Veicoli Antincendio ≤ 35 q

I Veicoli Antincendio ≤ 35 q sono veicoli 4×4 allestiti per operare durante le emergenze nelle aree boschive e possono essere dotati di moduli antincendio mobili o di moduli antincendio integrati nel veicolo, con riserve d’acqua che variano da 350 a 550 l. I veicoli possono operare in completa autonomia e, grazie alle motopompe, anche autoadescanti, si possono rifornire d’acqua ovunque sia disponibile.

 

ARISLUX-TRF4000

ARISLUX-TRF4000 è un sistema di illuminazione campale del tipo torre faro installato su carrello omologato per la circolazione su strada e con il gruppo illuminante agli ioduri metallici, che può funzionare anche come generatore di energia elettrica silenziato
Caratteristiche:

  • 4 lampade agli ioduri metallici da 1000 W
  • gruppo elettrogeno 6,4 kW (in continua)
  • palo telescopico idraulico in posizione verticale, rotazione 340° ad estensione rapida, completamente automatico per la un’altezza di 8,3 metri
  • impianto di sicurezza idraulico automatico
  • serbatoio carburante da 135 litri per circa 75 ore di autonomia
  • livello sonoro 65 dB(A) @ 7 metri
  • olio bio-degradabile nell’impianto idraulico
  • 4 stabilizzatori estensibilI
  • 2 prese monofase 16 A – 220 V
  • porta attrezzi.
    download5

ARISFIRE-APS3000

ARISFIRE-APS3000 è un veicolo APS ad uso antincendio allestito su un autotelaio a 2 assi. La cabina, dispone di 5+1 posti con i relativi equipaggiamenti
L’ allestimento è fissato al telaio dell’autoveicolo di base tramite un controtelaio con fissaggi elastici ed è dotato di dispositivi di segnalazione acustica e visiva (sirena bitonale, fari rotanti, stroboscopici).
La struttura autoportante (“struttura di carico reticolare” BREVETTATA), dispone di 6 vani di caricamento laterali, tre per parte e uno nel vano posteriore. La peculiarità della struttura conferisce rapidità di esecuzione negli interventi di manutenzione (sostituzione e riparazione) e flessibilità di installazione..
I vani sono chiusi con serrande in lega leggera, muniti di microinterruttori di apertura per segnalazione luminosa e sonora in cabina di guida, sono dotati di pedane di accesso per facilitare il prelievo delle attrezzature e sono illuminati con luci neon/led. L’ allestimento all’interno è realizzato con supporti a bandiera, slitte estraibili o fissaggi per ottimizzare gli spazi a disposizione e agevolare l’impiego dei materiali. I ripiani sono imbullonati su guide e possono essere variati in altezza. L’allestimento interno, la sistemazione dei materiali di “caricamento” ed il posizionamento delle attrezzature sono eseguiti in collaborazione con il Cliente.
Il tetto dell’allestimento dispone di un piano completamente calpestabile, con parapiede di protezione laterale e barre di tenuta del materiale; trovano collocazione gli accessor. Il tetto è illuminato da 1 faro da lavoro, installato posteriormente alla cabina.
L’impianto idraulico di spegnimento è composto da:

  • serbatoio a sezione rettangolare in acciaio inox da 3000 l
  • tubazione di collegamento serbatoio-pompa in acciaio inox
  • pompa centrifuga a due stadi per uso combinato acqua/schiuma in media o alta pressione, (in media pressione con portata 2000 l/1′ e prevalenza manometrica totale di 10 bar, in alta pressione con portata 350 l/1′ e prevalenza manometrica totale di 40 bar)
  • naspo a riavvolgimento elettrico/idraulico e manuale
  • lance acqua di vario tipo.
    download5

Cucina

ARISUOC cucina sono unità attrezzate come Modulo Cucina Mobile MCM

ARISUOC sono Unità Operative Campali ad alta mobilità progettate per gestire le emergenze.
Gli ARISUOC sono realizzati con pannelli sandwich altamente isolanti in alluminio/poliuretano su una struttura in lega leggera.
Il modello ARISUOC a geometria variabile ha un blocco precostituito espandibile su bracci telescopici che permette di aumentare il volume abitabile.
L’unità può essere installata su rimorchio o su un autocarro, ancorata tramite i blocchi d’angolo std al pianale del mezzo, per poter essere trasportata facilmente ovunque e, grazie ai martinetti di stabilizzazione, è utilizzabile sul rimorchio stesso, senza necessità di posare l’unità a terra.download5

ARISFIRE-APS4000

L’ARISFIRE-APS4000 è un veicolo APS ad uso antincendio allestito su un autotelaio a 2 assi. La cabina, dispone di 5+1 posti con i relativi equipaggiamenti
L’ allestimento è fissato al telaio dell’autoveicolo di base tramite un controtelaio con fissaggi elastici ed è dotato di dispositivi di segnalazione acustica e visiva (sirena bitonale, fari rotanti, stroboscopici).
La struttura autoportante (“struttura di carico reticolare” BREVETTATA), dispone di 6 vani di caricamento laterali, tre per parte e uno nel vano posteriore. La peculiarità della struttura conferisce rapidità di esecuzione negli interventi di manutenzione (sostituzione e riparazione) e flessibilità di installazione..
I vani sono chiusi con serrande in lega leggera, muniti di microinterruttori di apertura per segnalazione luminosa e sonora in cabina di guida, sono dotati di pedane di accesso per facilitare il prelievo delle attrezzature e sono illuminati con luci neon/led. L’ allestimento all’interno è realizzato con supporti a bandiera, slitte estraibili o fissaggi per ottimizzare gli spazi a disposizione e agevolare l’impiego dei materiali. I ripiani sono imbullonati su guide e possono essere variati in altezza. L’allestimento interno, la sistemazione dei materiali di “caricamento” ed il posizionamento delle attrezzature sono eseguiti in collaborazione con il Cliente.
Il tetto dell’allestimento dispone di un piano completamente calpestabile, con parapiede di protezione laterale e barre di tenuta del materiale; trovano collocazione gli accessor. Il tetto è illuminato da 1 faro da lavoro, installato posteriormente alla cabina.
L’impianto idraulico di spegnimento è composto da:

  • serbatoio a sezione rettangolare in acciaio inox da 4000 l
  • tubazione di collegamento serbatoio-pompa in acciaio inox
  • pompa centrifuga a due stadi per uso combinato acqua/schiuma in media o alta pressione, (in media pressione con portata 2000 l/1′ e prevalenza manometrica totale di 10 bar, in alta pressione con portata 350 l/1′ e prevalenza manometrica totale di 40 bar)
  • naspo a riavvolgimento elettrico/idraulico e manuale
  • lance acqua di vario tipo.
    download5

Servizi Sanitari

ARISUOC servizi sanitari sono unità attrezzate come Modulo Servizi Sanitairi MSS

ARISUOC sono Unità Operative Campali ad alta mobilità progettate per gestire le emergenze.
Gli ARISUOC sono realizzati con pannelli sandwich altamente isolanti in alluminio/poliuretano su una struttura in lega leggera.
Il modello ARISUOC a geometria variabile ha un blocco precostituito espandibile su bracci telescopici che permette di aumentare il volume abitabile.
L’unità può essere installata su rimorchio o su un autocarro, ancorata tramite i blocchi d’angolo std al pianale del mezzo, per poter essere trasportata facilmente ovunque e, grazie ai martinetti di stabilizzazione, è utilizzabile sul rimorchio stesso, senza necessità di posare l’unità a terra.download5

Docce

ARISUOC docce sono unità attrezzate come Modulo Docce Mobile MDM

ARISUOC sono Unità Operative Campali ad alta mobilità progettate per gestire le emergenze.
Gli ARISUOC sono realizzati con pannelli sandwich altamente isolanti in alluminio/poliuretano su una struttura in lega leggera.
Il modello ARISUOC a geometria variabile ha un blocco precostituito espandibile su bracci telescopici che permette di aumentare il volume abitabile.
L’unità può essere installata su rimorchio o su un autocarro, ancorata tramite i blocchi d’angolo std al pianale del mezzo, per poter essere trasportata facilmente ovunque e, grazie ai martinetti di stabilizzazione, è utilizzabile sul rimorchio stesso, senza necessità di posare l’unità a terra.download5

PGU

  • PGU

I PGU sono una nuova serie di generatori a doppia frequenza, compatti e leggeri, di tipo silenziato o supersilenziato progettata per container-based applications. La modularità del progetto consente l’integrazione su sistemi complessi, su carrelli per il trasporto o per utilizzi statici.
Il PGU, realizzato interamente in lega leggera, è composta dalle seguenti parti:

  • base
  • gruppo motore (motore Diesel refrigerato a liquido, sovralimentato con turbocompressore)
  • trasmissione
  • gruppo alternatore; per PGU 85: n.1 alternatore trifase 50Hz e n.1 alternatore trifase 400Hz
  • gruppo batterie
  • riscaldatore
  • impianto alimentazione carburante (con serbatoio fino a 250 litri di capacità)
  • LCCP (Pannello Comandi e Controlli Locale). Inclusivo del quadro distribuzione utenze
  • RCCP (Pannello Comandi e Controlli Remoto)
  • cofanatura.

La serie dei generatori PGU è fornibile in differenti configurazioni e versioni secondo le specifiche del cliente, grazie all’applicazione di una vasta serie di accessori per ottimizzare la rispondenza al requisito.
Il PGU85, sistema di alimentazione in doppia frequenza 50 e 400 hz, è il primo generatore di questa serie realizzato per l’alimentazione di sistemi radar.
Caratteristiche principali PGU85:

  • dimensioni (mm) 2.380 x 960 x 1.250 (h)
  • peso MTT ≤ 1.800 kg (3.730 lb)
  • compatibilità norme militari MIL-F-14072C;MIL-STD-810D;MIL-DTL-3432H;MIL-STD-1472D
  • autonomia ≥ 13 ore
  • erogazione energia in doppia frequenza 50 Hz ≥ 55 kVA 400 Hz ≥ 30 kVA.